A volte la via di mezzo è quella più gustosa,  trovando un compromesso tra la delicatezza del tè verde e il gusto intenso del tè nero,viene chiamato anche “Wulong” che in mandarino significa “Drago Nero”. La sua lavorazione avviene seguendo dei passaggi ben precisi, le sue foglie vengono raccolte e fatte appassire naturalmente, agitate in ceste in modo tale che i bordi delle foglie si frantumino, dopo le foglie vengono trattate con il calore,arrotolate ed  essiccate.  Le foglie in base al tipo di manipolazione che ricevono e alla tostatura, possono avere gradi di versi  di ossidazione , quindi  si possono ottenere tè Oolong con caratteristiche molto diverse.

Showing all 8 results