La maggior parte del Tè Bianco proviene dalla Cina ma si coltiva anche in Giappone , vengono raccolte solo le prime foglie e i pregiati germogli ricoperti da una lanugine di color argento, questo particolare dà il nome al tè bianco. Le tenere foglie vengono fatte appassire al vapore ed essiccare all’aria, questa lavorazione fa si che il tè bianco risulti un tè non fermentato e non ossidato, dandogli un gusto delicato in grado di  fargli conservare preziosamente i suoi principi nutrizionali e le sue proprietà.

YUNNAN

 7,50 14,00

Il tè bianco è molto pregiato la sua raccolta è piuttosto  limitata, infatti anticamente era destinato unicamente all’ imperatore e lo si può definire come la Ferrari dei tè. Dal gusto dolce e delicato, è come degustare una coppa di champagne, ogni sorso è  un verso di poesia, da bere in qualsiasi momento della giornata, grazie al suo basso contenuto di teina.

 

Clear
SKU: YUN Categories: , Tags: , , ,

Description

La maggior parte del Tè Bianco proviene dalla Cina ma si coltiva anche in Giappone , vengono raccolte solo le prime foglie e i pregiati germogli ricoperti da una lanugine di color argento, questo particolare dà il nome al tè bianco. Le tenere foglie vengono fatte appassire al vapore ed essiccare all’aria, questa lavorazione fa si che il tè bianco risulti un tè non fermentato e non ossidato, dandogli un gusto delicato in grado di  fargli conservare preziosamente i suoi principi nutrizionali e le sue proprietà.

BENEFICI

Ricco di antiossidanti è un valido aiuto contro l’invecchiamento, efficace nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, riduce sia la pressione sanguinea che il colesterolo cattivo,stimola il metabolismo e quindi ci può aiutare a perdere peso, protegge i denti e gengive da placca e carie.

INGREDIENTI

100% Te bianco Yunnan.

PREPARAZIONE

1 cucchiaino da te (3gr.) con acqua a 75-80 gradi, infusione 2-3 minuti.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “YUNNAN”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *