Descrizione
Da migliaia di anni gli indigeni sudamericani raccolgono la parte interna della corteccia di un albero chiamato appunto Lapacho (tabebuia avellanadae). Questa pianta cresce nelle foreste amazzoniche e sulle montagne del Paraguay, Argentina, Brasile e nelle zone montuose della Bolivia e Perù. La particolarità della sua corteccia è che appena viene raccolta ricresce molto velocemente, senza che ciò arrechi alcun danno alla pianta stessa. Appartiene alla famiglia delle Bignoniacee ed è anche noto col nome portoghese di pau d’arco che significa” legno per archi”, i suoi fiori sono gialli con varietà rosa, rossi e purpurei; il suo frutto ha una forma lunga come una capsula ed è legnosa con all’interno dei semi alati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.